
Luca Vieri
– photo Riviera studio –
Fotografia di Matrimonio in Toscana
Qui non è l’orologio a dettare i momenti, ma il ritmo stesso della giornata: la luce che cambia, le ombre che si allungano, la calma di una conversazione davanti a un buon bicchiere di vino. La mia fotografia segue questa stessa andatura: senza fretta, senza schemi rigidi, lasciando spazio a ciò che accade davvero. È così che nasce una storia autentica, fatta di respiri, sguardi e piccoli dettagli che rimangono nel tempo.
Matrimoni a Villa Grabau, (Lucca)

A Villa Grabau ho avuto il privilegio di raccontare un matrimonio davvero speciale, una festa che ha intrecciato culture diverse in un’unica, bellissima armonia. La cerimonia si è svolta nel giardino, in un’atmosfera intima e senza tempo, mentre la cena ha trovato casa nella limonaia, avvolta da una luce calda e accogliente. Ciò che rende Villa Grabau unica è la naturalezza con cui unisce eleganza e autenticità.
Castello di Gargonza, Monte San Savino, (Arezzo)
Al Castello di Gargonza ho raccontato un matrimonio davvero unico: l’incontro tra due mondi, il calore del Brasile e il fascino della Finlandia, sole e neve intrecciati in un’unica storia. La cerimonia si è svolta nel giardino del castello, circondato da mura medievali, e poi ci siamo persi tra i vicoli del borgo per ritratti dal sapore antico. Con la sera, la festa ha preso vita in un intreccio di culture indimenticabile in uno degli scenari più suggestivi della Toscana.

Villa Bellaria, Campagnatico (Grosseto)

Villa Bellaria, a Campagnatico, è una dimora storica immersa in splendidi giardini all’italiana, dove simmetrie, vialetti di cipressi e siepi curate disegnano un’atmosfera senza tempo. La villa, con il suo fascino antico, è la cornice ideale per una celebrazione elegante. In uno dei matrimoni che ho fotografato qui, gli sposi hanno voluto aggiungere un tocco giocoso: sono partiti su una Vespa bianca d’epoca, attraversando le strade del borgo con un sorriso che diceva tutto.
Palazzo Pfanner, Lucca
Palazzo Pfanner, a Lucca, è un palazzo storico straordinario, celebre per i suoi giardini barocchi e per il fascino senza tempo dei suoi interni. È stato anche scelto come scenografia per il film di Mario Monicelli Il Marchese del Grillo. Ogni matrimonio porta con sé una storia diversa: dai momenti intimi tra le fontane ed il giardino in fiore, alle feste nelle sue sale storiche.

Real Collegio, Lucca

Al Real Collegio di Lucca ho raccontato un matrimonio che univa in modo perfetto storia e intimità. La cerimonia si è svolta nel chiostro, dove archi e colonne hanno incorniciato con eleganza le promesse degli sposi. Più tardi, il ricevimento si è spostato all’interno del collegio storico, dove secoli di architettura hanno dato carattere e un senso di senza tempo a ogni momento. Ho cercato di catturare sia la quiete raccolta del chiostro sia l’atmosfera calda e vivace del ricevimento, per ricordare lo spirito di quella giornata.